Premio Italia 2010 - World SF

Il Premio Italia è gestito dalla WorldSF su incarico assegnato dall'Assemblea dell'Italcon
Sono stati rese note le nomination relative ai premi Italia 2010.
Chiusi i voti giovedì scorso e fatti dovuti calcoli, resi abbastanza rapidi dal software per la votazione sviluppato da Silvio Sosio, è arrivato il momento di dirimere qualche caso dubbio, e lì si è sentita la mancanza dell'esperienza e dell'autorevolezza del presidente della World SF Ernesto Vegetti. Non è mancato comunque l'apporto, anche deciso, del nuovo presidente in carica Riccardo Valla, che si è trovato ad affrontare almeno un caso piuttosto spinoso.
Per la seconda volta consecutiva infatti la Elara si è vista squalificare una propria produzione che i voti avrebbero portato in finale nella categoria romanzo internazionale. Come l'anno scorso si tratta di un volume della serie di Dumarest, il personaggio di E.C. Tubb, e come l'anno scorso la motivazione resta la stessa: la categoria romanzo internazionale non prevede la partecipazione di antologie, ma solo di romanzi. A volte la situazione può essere discutibile, nel caso per esempio di fix up, ovvero romanzi costituiti da più opere brevi legate insieme (come Dune di Herbert); ma non è questo il caso; L'anello di Dumarest è volume che raccoglie quattro storie a sé stanti (due tra l'altro non inedite in Italia) collegate tra loro solo dal fatto di appartenere allo stesso ciclo. Peccato; i voti avrebbero dovuto essere concentrati su uno o l'altro dei romanzi inediti contenuti nel volume.
Qualche dubbio sembrava anche nascere sul romanzo di Ugo Malaguti E quel giorno a Siena l'orco acchiappò la mammifera che sembrava essere troppo corto, ma a una misurazione accurata è risultato essere in regola.
Buoni risultati per le pubblicazioni Delos Books, con tutte e tre le nostre testate in finale nella categoria riviste, e parecchi articoli, racconti e collaboratori presenti in altre categorie.
Da oggi inizia la seconda fase del voto.
[...]
Racconto su pubblicazione amatoriale
— Miko, di Alberto Cola (Hypnos n.6)
— L'Ultimo Tramonto di Michele Nigro (Fondazione n.15)
— La bellezza dell'orrido, di Giancarlo Manfredi (Fondazione n.15)
— Neogenesi, di Luca Lazzari (Alpha Quadrant)
— Sphere di Antonio Mercurio su Commissione Voyager
[...]
Per l'elenco completo delle categorie del premio e finalisti:
http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/13512/premio-italia-2010-ecco-i-finalisti/
Altri link:
Etichette: fantascienza, fantastico, fantasy, Italcon, letteratura, Premio_Italia, racconti, rivista, WorldSF
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page